ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono prevalentemente anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; altrimenti, esempio sul medesimo Elio Varriale, e.v., s. sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, asis-, acsis, rsis, ssis Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Il segmento testuale Garibaldi a Milano è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. |
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Garibaldi a Milano, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---antifascista <---comunista <---italiano <---Achille Marinoni <---Agenore Fretta <---Agostoni Giulio <---Alari Antonio <---Andrea Incerti <---Ariano nel Polesine <---Arricciati Francesco <---Augusto Martinelli <---Aula IV <---Balestriero Attilio <---Barzago Angelo <---Belli Stefano <---Beretta Angelo <---Beretta Carlo <---Berna Cesare <---Bibliografia <---Boreggio Ippolito <---Bossi Emilio <---Bracesco Enrico <---Caglio Ernesto <---Calisto Lui <---Capra Livio <---Carlini Davide <---Carlo Lucchini <---Casati Giuseppe <---Castagneti Cesare <---Castoldi Attilio <---Colombo Antonio <---Colombo Gerolamo <---Compagnone Giovanni <---Comune di Albona <---Conti Oliviero <---Costa Francesco <---De Candia Pantaleo <---De Zorzi Giacomo <---Della Torre Luciano <---Dialettica <---Domenico Guarnieri <---Enrico Giavazzi <---Esposti Angelo <---Fini Domenico <---Franchini Angelo <---Frangini Giulio <---Fratta Vito Antonio <---Fusconi Urbano <---Gabbiani Neri <---Galloni Ruggero <---Gambaro Beno <---Gaspare Indri Ettore <---Giordano Micheioni <---Giovanni nella Resistenza <---Giuseppina Martinuzzi <---Guerra di Liberazione <---Il Proletario <---Incerti-Taroni <---La Fratta Vito <---La Pietra <---La lotta <---La vita <---Lazzarini Tranquillo <---Luigi Ganapi <---Macchi Francesco <---Madè Mario <---Magnoli Claudio <---Maino Vincenzo <---Mandel Carlo <---Mandra Vittorio <---Mantovani Rutilio <---Marafante Gianni <---Marchetti Ferruccio <---Marchi Francesco <---Mario Ra <---Massari Pietro <---Massini Ivan <---Molteni Giuseppe <---Moretti Luigi <---Mozzi Ettore <---Odino Braglia <---Oldrati Emilio <---Operai e contadini <---Ostia Parmense <---Paolo Fattori <---Parolinl Cesare <---Partito comunista <---Pasquini Italo <---Peracchini Giulio <---Perego Attilio <---Perotto Silvano <---Petit Bon Lodovico <---Pietro Mal <---Pilloni Ettore <---Podbersic Riccardo <---Polenghi Silvano <---Presidenza del Consiglio <---Pro Patria <---Rabino Giovanni <---Regina Coeli <---Remigi Rodolfo <---S.S. <---Samiolo Carlo <---Sandroni Virgilio <---Secondo Goltara <---Sesto San Giovanni <---Silvio Vezzani <---Singia Severino <---Tamagni Giovanni <---Teodoro Carra <---Tipografia del Bollettino <---Toso Carlo <---Vacchini Mario <---Venezia Giulia a Garibaldi <---Vezzani Alfredo <---Vicari Edmondo <---Villa Aldo <---Villa Angelo <---Vittorio Ruffini <---antifascismo <---ciano <---d'Italia <---fascista <---internazionalismo <---intrecciano <---irredentista <---italiana <---italiani <---liste <---marxiste <---nazifascista <---nazifascisti <---otzovisti <---paracadutisti <---patriottismo <---socialismo <---socialista <---testimoniano <---tifascista |
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL